Conto economico riclassificato
Al fine di agevolare la lettura del Conto economico, in considerazione della natura di Snam S.p.A. quale Holding industriale, è stato predisposto lo schema di Conto economico riclassificato presentando per prime le voci relative alla gestione finanziaria, in quanto rappresenta la componente più rilevante di natura reddituale40.
| Download XLS (12 kB) | 
| 2018 | 
 | (milioni di €) | 2019 | 2020 | Var. ass | Var. % | 
|---|---|---|---|---|---|---|
| 
 | 
 | Proventi e oneri finanziari | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| 775 | 
 | Proventi da partecipazioni | 898 | 1.124 | 226 | 25,2 | 
| 213 | 
 | Interessi attivi e altri proventi finanziari | 159 | 151 | (8) | (5,0) | 
| (249) | 
 | Interessi passivi e altri oneri finanziari | (211) | (178) | 33 | (15,6) | 
| (2) | 
 | Oneri da strumenti derivati | (1) | (10) | (9) | 
 | 
| 737 | 
 | Totale proventi e oneri finanziari | 845 | 1.087 | 242 | 28,6 | 
| 213 | 
 | Ricavi per prestazioni di servizio | 227 | 260 | 33 | 14,5 | 
| 14 | 
 | Altri proventi | 15 | 15 | 
 | 
 | 
| 227 | 
 | Altri proventi della gestione | 242 | 275 | 33 | 13,6 | 
| 
 | 
 | Altri costi della gestione | 
 | 
 | 
 | 
 | 
| (94) | 
 | Per il personale | (88) | (90) | (2) | 2,3 | 
| (146) | 
 | Per prestazioni di servizi non finanziari e altri costi | (186) | (253) | (67) | 36,0 | 
| (240) | 
 | Totale altri costi della gestione | (274) | (343) | (69) | 25,2 | 
| 724 | 
 | Utile prima delle imposte | 813 | 1.019 | 206 | 25,3 | 
| (3) | 
 | Imposte sul reddito | 4 | (4) | (8) | 
 | 
| 721 | 
 | Utile netto | 817 | 1.015 | 198 | 24,2 | 
L’utile netto conseguito nel 2020 ammonta a 1.015 milioni di euro, in aumento di 198 milioni di euro, pari al 24,2%, rispetto all’esercizio 2019. L’incremento è dovuto principalmente ai maggiori proventi e oneri finanziari (242 milioni di euro; +28,6%), a seguito essenzialmente dei maggiori proventi da partecipazioni (226 milioni di euro; +25,2%), parzialmente compensato dall’incremento degli altri costi della gestione (69 milioni di euro; pari al 25,2%), a fronte principalmente dei maggiori oneri per prestazioni di servizi non finanziari e altri costi (67 milioni di euro; pari al 36%).
40 Tale schema è predisposto sulla base dei suggerimenti riportati nella Comunicazione Consob n. 94001437 del 23 febbraio 1994.